Parte, Cap.

 1    1,   10|       Lo sconosciuto non aveva chinato le sue pupille nell'incontrare
 2    1,   24|       dal suo cuor palpitante, chinato verso di lei; la voce di
 3    2,   14|       il tuo sguardo non restò chinato alla terra, come sempre
 4    2,   15|        al viluppo dei panni e, chinato il capo, sembrò tutta intenta
 5    3,    9|     nella ostinazione a tenere chinato il capo un certo imbarazzo;
 6    3,   14|        dell'orecchio dell'oste chinato innanzi a lui, e susurrò
 7    4,    1|       cascanti sul niveo collo chinato, splendevano alla luce della
 8    4,    2|       più dir nulla; il frate, chinato un poco verso il suo interlocutore,
 9    4,   10| riconosciuto?~ ~Maurilio aveva chinato gli occhi, quasi pauroso
10    4,   11|     Gian-Luigi anche lui aveva chinato gli occhi; era divenuto
11    4,   13|   rispose, non si mosse: aveva chinato lo sguardo, incurvata di
12    4,   21|     conoscete?~ ~Barnaba aveva chinato sulle pupille le ciglia,
13    4,   31|       suo collo magro e in giù chinato dal peso degli anni. Ella
14    4,   32|      l'atto, il giovane si era chinato vieppiù verso la faccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License