Parte, Cap.

 1    1,   12|      la superbia d'un cattivo cantante che si crede un artista.
 2    1,   12|       di musica, si diede per cantante, acconcio mestiere per correre
 3    2,    7| sempre un libro stampato... È cantante e fa da secondo... com'è
 4    2,    7|   quest'essa:~ ~- Quegli è il cantante Medoro Bigonci?~ ~- Appunto.
 5    2,    7|    egli a costei; quel signor cantante mi è perfettamente sconosciuto.
 6    2,    8|      Bigonci e si spaccia per cantante; anzi ora egli appartiene
 7    2,    8|      Ebbene, sotto quel finto cantante si nasconde un celebre cospiratore.
 8    2,    9|      il signor Medoro Bigonci cantante, il quale non ha altro pensiero
 9    2,   13|     Cercano di Maurilio e del cantante.... Vieni presto di ....~ ~
10    2,   13|        ma il baule del povero cantante era il più innocente che
11    2,   19|       l'allegata identità del cantante Medoro Bigonci col rivoluzionario
12    2,   19|     la sua vera identità come cantante.~ ~«Le scrivo subito queste
13    2,   19|  ragioni dell'arresto di quel cantante, e Romualdo senza esitare
14    3,   27|    Ella dirmi il nome di quel cantante?~ ~Il cortigiano guardò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License