Parte, Cap.

 1    1,   12| dipingeva nelle loro franche ed aperte sembianze. Non parlavano,
 2    1,   17|     erasi contratta e le labbra aperte ed immote pendevano da un
 3    1,   21|      rammontati in quelle casse aperte nel mezzo della stanza.~ ~«
 4    1,   23|         s'inoltrò colle braccia aperte per darle il solito amplesso.
 5    2,   12|     aperture a mo' di feritoie, aperte qua e colà con arte che
 6    2,   19|     momento sulle bocche ancora aperte, gli occhi lanciarono una
 7    3,    5|    torvo; parve anzi che quelle aperte, benigne sembianze, irritassero
 8    3,   10|         accoglierebbe a braccia aperte e lo vorrebbe risarcire
 9    3,   29|      distrutti; i cavalli dalle aperte scuderie erano fuggiti per
10    4,   18|        tanta espansione avrebbe aperte al figliuolo le braccia,
11    4,   18|         scrittoio colle lettere aperte davanti; prese in mano quell'
12    4,   30|    primo momento in cui s'erano aperte le porte della sala, si
13    4,   31|       celle avevano da rimanere aperte, e la custodia dei miseri,
14    4,   32|    generoso affetto, a cui sono aperte le impressionabili anime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License