Parte, Cap.

 1    1,   24|  Gian-Luigi venne colla stessa andatura lenta fin presso alla signora,
 2    2,    1|        di cui ho detto. La sua andatura dinota in lui un forte turbamento
 3    2,   12|   innanzi di buon passo e coll'andatura di uomo pratico dei luoghi
 4    2,   14|       avanzandosi proprio coll'andatura del can barbone che teme
 5    2,   17|      se nei primi passi la sua andatura era stata risoluta, in seguito
 6    2,   26|       movendo colla sua solita andatura verso il banco, dove erano
 7    3,   12|  medichino s'inoltrò colla sua andatura fiera e la mossa naturalmente
 8    3,   14| medesimo s'insinuava colla sua andatura felina in quel locale.~ ~-
 9    3,   18|        le volte ancor essa con andatura sollecita,  dal portinaio,
10    3,   30|        colossali, pesante nell'andatura, dalle sembianze e dai panni
11    4,    3|    diede per prima più animata andatura al discorso. Disse al fratello
12    4,   23|     incerta che mai era la sua andatura e le mani gli tremavano.~ ~
13    4,   29|   principe aveva lo sguardo, l'andatura e le idee d'un uomo mezzo
14    4,   30|        miserabile e sporco, di andatura esitante ed obliqua; era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License