Parte, Cap.

 1    1,   23|     che non di contentarlo con acconcia armonia di colori ed avvenenza
 2    2,    5|       alle quali seppe dareacconcia espressione che più d'una
 3    2,   13|     Siffatta supplicazione era acconcia ad accrescere ancora la
 4    3,    7|   forse a certe discipline più acconcia e forse meglio nutrita di
 5    3,   11|        sviluppo, una veste più acconcia.~ ~Baldissero guardò bene
 6    3,   15|     sostituire una madre? Meno acconcia del marchese a codesto era
 7    3,   17|     modo di trovarsi ad un'ora acconcia nella rimota palazzina,
 8    3,   20|        che da intendere un'ora acconcia di quella medesima giornata (
 9    4,    2|  passare il suo tempo, non era acconcia a fargli nascere altra persuasione,
10    4,    6| scoprir mai, fargli offrire un'acconcia somma che gli costituisca
11    4,   10|    come per cercare una parola acconcia che non gli veniva alle
12    4,   10|        di cui è giudice meglio acconcia dello Stato; havvi infine
13    4,   10|       mio pensiero come la più acconcia a metter pace fra il possidente
14    4,   15| assoluta od anche solo quale è acconcia al nostro intelletto, questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License