Parte, Cap.

 1    1,    6|          ritornò alla sua casipola trionfante, stringendo amorosamente
 2    1,   17|        Graffigna esclamava in tono trionfante colla sua voce in falsetto.~ ~«-
 3    1,   22|           Corte, le disse il padre trionfante, e potrai essere, sarai
 4    2,    2|            che! Esclamò la ragazza trionfante, e colle due mani sollevando
 5    2,   21|          sua mano.~ ~Un sorriso di trionfante soddisfazione veniva alle
 6    2,   23|          non ebbe mai una risposta trionfante, fuor quella dell'anatema
 7    3,   12|        quella scena uno sguardo  trionfante,  superbo, ma osservativo
 8    3,   24| capo-fabbrica sbalordito e Tanasio trionfante, e senza metter tempo in
 9    4,    9|   stimolargli il cervello come una trionfante pazzia. Le più spropositate
10    4,   16|         ciò, seguitava il generale trionfante, varrà sempre meglio che
11    4,   20|          così era sicuro, animato, trionfante l'aspetto di Gian-Luigi,
12    4,   26|         mattino Maddalena le portò trionfante alla Zoe che l'abbracciò
13    4,   26|           prese da Barnaba lieto e trionfante.~ ~Maddalena fu condotta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License