Parte, Cap.

 1    1,   12|       Vanardi, che era il più timoroso fra i quattro: egli ci disse
 2    3,    4|      coi contrassegni del più timoroso rispetto. Un vecchio prete
 3    3,    6|     Tengo in pugno lo spirito timoroso della portinaia, e così
 4    3,   11|     ammonimento Don Venanzio, timoroso che il suo protetto offendesse
 5    4,    7|   quella prima impressione di timoroso disagio, riconosciuta compiutamente
 6    4,    7|      compromise maggiormente. Timoroso delle conseguenze che da
 7    4,   10|     esitante, con un impaccio timoroso.~ ~- S'avanzi: disse una
 8    4,   10|    tormentata, quello sguardo timoroso ed audace, sommesso insieme
 9    4,   11|   quella vista, poco meno che timoroso. Non era quello un implicito
10    4,   16|  aride labbra della giacente, timoroso ella nel delirio parlasse,
11    4,   28| lontano dai suoi non potesse, timoroso ad ogni momento che una
12    4,   30|       egli cogli occhi bassi, timoroso ed incerto; solo un istante
13    4,   30|    sull'orecchio della Zoe, e timoroso che altri potesse udir mai,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License