Parte, Cap.

 1    1,    8|        peritandosi d'entrare, quasi timorosa, lanciando tutto intorno
 2    1,   24| ringraziarlo di cedere a quel modo, timorosa ch'ella era stata alquanto
 3    1,   25|           aria melensa, tra mesta e timorosa e meditativa.~ ~Eppure la
 4    2,    1|            del figliuolo e vederlo, timorosa di turbargli il sonno salutare;
 5    2,    2|             ora, nel momento in cui timorosa, tremante per emozione e
 6    2,    4|           Paolina si accostò un po' timorosa e titubante al sacrestano.~ ~-
 7    3,   12|     fascinatore, fa rientrare nella timorosa soggezione.~ ~- Alzati ed
 8    3,   17|           colta in quel colloquio e timorosa che ciò fosse.~ ~Per tornare
 9    3,   20|           mezzo umile, sottomessa e timorosa:~ ~- Vai e fa attaccar subito
10    3,   21|       accorsero fu Maria, la quale, timorosa pur troppo anch'essa di
11    4,   14|             ella con voce affranta, timorosa, quasi tremante.~ ~Il Prevosto
12    4,   15|        respingerà ogni innovazione, timorosa sempre la sua potenza non
13    4,   27|         nascondersi, o meglio, come timorosa di vedere saltar fuori Satanasso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License