Parte, Cap.

 1    2,   20|        finì egli per dire. Non temo nulla dall'esame di chicchessiasi;
 2    3,    2|      alla Veneria ed a Torino, temo anzi che la nostra classe
 3    3,    2|     correggerà mai più.~ ~- Lo temo anch'io: disse Massimo col
 4    3,   20|      fosse entrato in lui:~ ~- Temo soltanto che questo riaggiustamento
 5    3,   24|        pane.~ ~- Ah signore, temo pur troppo che codesto non
 6    4,    6|   capitata al povero Nariccia. Temo pur troppo ch'egli non tornerà
 7    4,   13|     deve conoscermi che io non temo di nulla e non m'arretro
 8    4,   22|       brutta per te; tutto ciò temo voglia avviarsi molto male.
 9    4,   22|      tutto al Commissario. Ora temo d'essere nella ragna pur
10    4,   23| consegnerò di presente, perchè temo qualche tentativo per privarmene.~ ~
11    4,   24|   mignatte, colle ventose.~ ~- Temo che nulla non possa più
12    4,   30|        ci viene lasciato e che temo pur troppo non sarà lungo.
13    4,   33|         e di questi sacrificii temo gl'Italiani non troppo capaci.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License