Parte, Cap.

 1    1,   15|     azzurro, nell'inferiore tre stelle disposte a triangolo in
 2    1,   15|         in cui impallidivano le stelle.~ ~«Quando il sole gettava
 3    2,    4|       furbo che ci sia sotto le stelle.~ ~- Benone. Così voi non
 4    2,   22|         me; fissavo la luna, le stelle, l'ombra scura delle case
 5    2,   22|        mi rimanevano dinanzi le stelle tremolanti che mi parevano
 6    2,   22|        che pareva una di quelle stelle di menoma grandezza che
 7    2,   24|       chiudere le invetrate. Le stelle scintillavano ancora nella
 8    2,   26| manrovescio che gli fa veder le stelle; ed hai tutte le ragioni
 9    3,    6|        trova raramente sotto le stelle.~ ~- Intanto qui in questa
10    3,   10|    azzurro, nella inferiore tre stelle disposte a triangolo in
11    3,   21|         che parea di dolore, ma stelle palpitante, fisse le sue
12    4,   31|        e disposti a salire alle stelle» ed ora godono nelle beatitudini
13    4,   33|   attimo. La luce delle lontane stelle che giunge a noi dopo due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License