Parte, Cap.

 1    1,   17|         penoso di padroneggiare e guidare i miei pensieri disordinati
 2    2,    4|           e di pregarla a volermi guidare in proposito. E s'Ella adunque
 3    2,    9| istruzione sul modo di ordinare e guidare la rivolta del popolo nelle
 4    2,   22|          dammi la mano e lasciati guidare.~ ~Lo condusse al tavolato.~ ~-
 5    3,    1|       imparato ancora a vincere e guidare, schiava dei proprii istinti
 6    3,    2|     Baldissero, è un filo che può guidare allo scoprimento delle origini
 7    3,    8|       avverrà?.... ~- Ma quando a guidare questa plebe ci sieno intelligenze
 8    3,   21|          Luca, la prego a volerci guidare i suoi amici e precederci.~ ~
 9    3,   24|       Ecco la forza che io vorrei guidare a mio profitto: pensava
10    4,    2|           inchinevole a piegare e guidare e dirigere a suo senno le
11    4,    5|     voleri e consigli lo hanno da guidare al bene ed alla maggior
12    4,    5|        diritto, anzi il dovere di guidare gli altri, precisamente
13    4,    7|      figliuoli..... Me li lascino guidare all'ospizio, non domando
14    4,    8|          cosa.~ ~L'uomo si lasciò guidare come un fanciullo.~ ~- Andiamo
15    4,    9|           non conveniva lasciarsi guidare ad un passo irrevocabile
16    4,    9|           tardi.~ ~Però si lasciò guidare docilmente alla carrozza;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License