Parte, Cap.

 1    1,    6|         occhi che sbirciavan di soppiatto del nuovo venuto. Nel partire
 2    1,    7|       che viene qui soltanto di soppiatto: un bel giovane che fa il
 3    1,   15|       per leggere e studiare di soppiatto. Gian-Luigi veniva a cercarmi
 4    1,   23|       mia intenzione. Venivo di soppiatto e partivo la notte, contento
 5    2,   12|         bisogno di penetrare di soppiatto, la notte, per andare a
 6    3,   14|      tendono vergognosamente di soppiatto la mano a chi passa, borbottando
 7    3,   29|       Luigi, gli prese quasi di soppiatto una mano e glie la strinse
 8    4,    2|     Maurilio coi debiti, che di soppiatto veniva facendo, lo intaccava
 9    4,    2| Valpetrosa che il domattina, di soppiatto e sollecitamente recavasi
10    4,    3|  Modestina che gli ammiccava di soppiatto per significargli come la
11    4,    8|   indizi possibili, ma quasi di soppiatto, sorvegliare attentamente,
12    4,   29|       mano; la sera, fuggito di soppiatto, al lupanare. Aveva taciti
13    4,   30|      che pure la sbirciavano di soppiatto con viva curiosità. La Leggera,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License