Parte, Cap.

 1    1,    2|    fronte, dimesso lo sguardo, serrate le labbra, curva la testa,
 2    1,   13|      volto sostenuto alle mani serrate a pugno, si volse di scatto
 3    1,   14|       a Maurilio fra le labbra serrate, avrebbe udito quest'esse:~ ~-
 4    1,   15| Gian-Luigi lo confondevano, le serrate deduzioni dei miei ragionamenti
 5    1,   23| aggrottate, le labbra pallide, serrate, lo sguardo profondo degli
 6    1,   27|     dei coprilumi colle ciglia serrate a suo modo.~ ~Gian-Luigi
 7    2,    2|    quella stagione, le stavano serrate addosso sulle gracili membra,
 8    2,   19|   colle mani se ne teneva egli serrate al corpo le falde, mentre
 9    3,   16|     comando. Ettore, le labbra serrate, appena se dissimulato quel
10    3,   19|       chini a terra gli occhi, serrate le labbra, contratte le
11    4,   13|   contratta la faccia, le mani serrate, come Mario sulle rovine
12    4,   13|       faccia a lui, le braccia serrate al petto, l'aria imponente
13    4,   28|    serbava una luce, le labbra serrate avevano una rigidità di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License