Parte, Cap.

 1    1,   11|      glie le serrò da fargliene sembrare le sue mani tanaglie di
 2    1,   17|        cui effetto era di farmi sembrare che a quella famiglia io
 3    1,   17|     viva ripugnanza che mi fece sembrare di vedermi davanti risuscitata
 4    1,   22| manifestarsi, ma che gli faceva sembrare sempre più fastidioso e
 5    1,   25|     insistenza che poteva anche sembrare contrarietà. Il giovane
 6    1,   27|      accento che avrebbe potuto sembrare bonarietà a chi non conoscesse
 7    2,    5|     della sua avvenenza, poteva sembrare un immeritato oblio, un
 8    2,   13|  guancie e le mani da fargliele sembrare mani e guancie di cadavere.
 9    2,   21|         così bene camuffato, da sembrare affatto un'altra persona,
10    2,   24|         Il mio contegno dovette sembrare al buon signor Defasi una
11    3,   21|   meglio mille volle morire che sembrare agli occhi di quel tiranno
12    3,   24|         abbia tal preminenza da sembrare in giuoco essa sola. Finora
13    4,   13|       cenno del capo che poteva sembrare un saluto, ed uscì da quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License