Parte, Cap.

 1    1,   24|     modo passarono due minuti secondi di grave silenzio, lunghissimi
 2    1,   24| ottenne che gli servissero da secondi, diede loro per mandato
 3    2,    4|  Italiani hanno nel sangue; i secondi invece parlano alle anime
 4    2,   19|  della camicia.~ ~Entrò pochi secondi dopo nel camerino della
 5    3,    3|     una pausa di pochi minuti secondi.~ ~- Sa Ella, marchese,
 6    3,   21|     le comunicazioni de' suoi secondi. Con quali emozioni avesse
 7    3,   21|        Francesco e i suoi due secondi entrarono in una vasta sala
 8    3,   22|      alla manìa del duello, i secondi ghignavano con ischerno
 9    3,   22|       marchesino e i suoi due secondi sentendo che ciò sarebbe
10    3,   25|     tossì per parecchi minuti secondi.~ ~- Ma, poveretto me!...
11    4,    5|       i primi sono i pochi, i secondi sono i molti. Chi può negare
12    4,    5|    tutti i gaudii sociali; ai secondi nulla. Ah! loro non suppongono
13    4,   29|     contemplando pochi minuti secondi quella esigua luce grigiastra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License