Parte, Cap.

 1    1,   14|     levò il viso più fortemente sdegnoso di prima e disse con voce
 2    1,   15|     rimprovero, egli rispondeva sdegnoso: non esser egli come tutti
 3    1,   15|        ingiustizia. Gian-Luigi, sdegnoso di codesto, impaziente di
 4    3,   16| mitigare alquanto l'eccitamento sdegnoso del suo animo; non era rimasta
 5    3,   16|          un po' ironico, un po' sdegnoso.~ ~Ed ella senza lasciarlo
 6    3,   19|         egli con un accento tra sdegnoso ed addolorato. Il Re avrà
 7    3,   19|       era un lieve sogghigno di sdegnoso disprezzo.~ ~- E sta bene:
 8    3,   24|      mostrando loro con atto di sdegnoso comando la porta.~ ~Sor
 9    4,   13|        sguardo più superbamente sdegnoso che mai.~ ~Il Commissario
10    4,   13|   Langosco ebbe un movimento di sdegnoso dispetto: gli venne più
11    4,   18|     timidità, il brusco e quasi sdegnoso fuggire di lei glie lo avevano
12    4,   20|    Ancora una parola e finisco, sdegnoso e vergognato d'avermi avuto
13    4,   23|      fulminò con un'occhiata di sdegnoso disprezzo e con un accento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License