Parte, Cap.

 1    1,   10|       occhi intenti a mirare nello scuriccio dell'interno de' cocchi
 2    1,   15|            quale travide in quello scuriccio nebbioso qualche cosa per
 3    1,   17|            rivolti splendere nello scuriccio di quello stanzone d'una
 4    1,   23|           spirito tentatore; nello scuriccio di quel momento la fronte
 5    2,    5|        Regnava in quella stanza lo scuriccio d'una sera quasi invernale.
 6    2,    7|        disegnarglisi innanzi nello scuriccio della scala male illuminata.~ ~
 7    2,   12|         tutta gioia e sparì. Nello scuriccio dello stanzone detto Cafarnao
 8    2,   20|               Vide in quella nello scuriccio del pianerottolo staccarsi
 9    3,   21|           che già apparivano nello scuriccio della sera traverso i rami
10    4,    1|     scendeva assai presto il primo scuriccio della sera. Maurilio, intirizzito
11    4,    5|           una casta, che da quello scuriccio ottiene l'opportunità e
12    4,   10| sconosciuto personaggio. Da quello scuriccio vedeva egli due occhi fissi,
13    4,   33|     allontanavano lentamente nello scuriccio della strada, per vederli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License