Parte, Cap.

 1    1,    5| intenerimento che mi fece di nuovo rivedere in te il fratello d'un tempo;
 2    1,   15|          ansia desiosa. Speravo di rivedere quella forma indistinta,
 3    2,   21|            labbra anche a lui, nel rivedere e ricorrere le sue ricchezze;
 4    2,   24|        Quante altre volte la volli rivedere a teatro! I miei pochi risparmi
 5    4,    3|            persino a tutta prima a rivedere suo fratello che supplicava
 6    4,    7|           E li avrebbe essa potuto rivedere ancora? Era quello forse
 7    4,   14|         disteso sull'orizzonte. Al rivedere que' luoghi testimoni della
 8    4,   15|       desta il prossimo, aspettato rivedere, dopo lungo tempo, d'una
 9    4,   15|       riveduto ed aveva desiderato rivedere pur sempre.~ ~Però, senza
10    4,   15|       offuscava in lei la gioia di rivedere il figliuolo: essa lo guardava
11    4,   18|      Decise cercare di Gian-Luigi, rivedere quegli scritti, confrontarli
12    4,   24|         non tanto per desiderio di rivedere il rinvenuto fratello, quanto
13    4,   25|         del marito. Al pensiero di rivedere costui raccapricciava: le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License