Parte, Cap.

 1    2,   18|  dovermi assolutamente siffatta riparazione pel torto che mi aveva fatto,
 2    2,   18|         l'idea di domandare una riparazione, chi l'oserà biasimare?
 3    2,   18|         io ce la dessero questa riparazione, allora si avrebbe torto
 4    2,   18|        mio figliuolo spetti una riparazione.~ ~Il marchese fece francamente
 5    2,   18|      colla testa.~ ~- Ma questa riparazione avrebbe da essere quella
 6    2,   18|         Lo impedirò.~ ~- Ma una riparazione?...~ ~- L'avrà tuttavia,
 7    3,   11|      avremmo data una onorevole riparazione, esclusa quella assurda
 8    3,   11| parrebbe questa una sufficiente riparazione?~ ~- Signor sì! signor sì!
 9    3,   11|   pensiero della onorevolissima riparazione promessagli, lo spingeva
10    3,   16|       suo modo di trattarlo una riparazione, mentre Ettore medesimo
11    4,   10|       che a noi il debito della riparazione, a voi quello del perdono.
12    4,   19|       cui potessi far ammenda e riparazione del mio grande, del mio
13    4,   19|     favore; e voglia Ella, come riparazione a quella disgraziata vicenda,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License