Parte, Cap.

 1    1,   15|       prima del nascimento di rammarico e di odio, me ne venni al
 2    1,   17|       vivo e doloroso ebbi il rammarico che ciò non fosse avvenuto,
 3    1,   21|  perduta per sempre. Profondo rammarico fu il mio, pensando che
 4    3,   16|   implicita ritrattazione, un rammarico di ciò ch'era successo.
 5    3,   16|     pure ne provava un intimo rammarico: avrebbe voluto vederlo
 6    3,   26|     aveva dovuto con non poco rammarico rilasciar tosto in libertà.
 7    3,   29|       nella fuga era un grave rammarico, un vivo dolore per l'animo
 8    4,   25|       proverei un particolare rammarico.~ ~Il generale non trovò
 9    4,   27| Maurilio. La sua pena, il suo rammarico, il dolersene furono tutti
10    4,   29|        aveva una tale aria di rammarico, di dolore e di tenerezza
11    4,   31|       pietà, di cordoglio, di rammarico, finì per impazientirsi
12    4,   31|       io pentito? avrei avuto rammarico dei mezzi adoperati? No
13    4,   33|      ciò, o scemare almeno il rammarico che il buon libraio aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License