IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primissimo 2 primitiva 10 primitive 3 primitivo 13 primo 336 primogenito 13 primogenitura 3 | Frequenza [« »] 13 povertà 13 pratico 13 premette 13 primitivo 13 primogenito 13 privazioni 13 profumo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze primitivo |
Parte, Cap.
1 2, 16| recò a gran pezza colà il primitivo suo buonumore di ragazza. 2 2, 17| donzella, e tutto il suo primitivo timore lo riassalì.~ ~- 3 2, 18| Ripigliando il suo dir primitivo, il marchese continuava:~ ~- 4 3, 9| abbastanza; dietro la calma del primitivo ardore, sta la indifferenza 5 3, 11| vagheggia è una reminiscenza del primitivo stato di grazia; e per errore 6 3, 11| ella tornasse allo stato primitivo di grazia e di felicità 7 3, 12| saluto, ma tornarono nel loro primitivo raccoglimento: l'ebreo si 8 3, 26| tutto, e il suo medesimo primitivo disegno poteva mettersi 9 3, 29| congiurati, i quali, secondo il primitivo progetto della cospirazione, 10 4, 4| tornato in lui tutto il primitivo vigore, si levò a sedere 11 4, 11| tutta la sua forza quel primitivo amore ch'egli sentiva per 12 4, 14| scorger più le forme del primitivo edificio. Niuna vivacità 13 4, 15| dallo stato assolutamente primitivo a quello in cui si crea