Parte, Cap.

 1    1,   10|       una di queste colonne e si premette con ambe le mani il cuore
 2    1,   14|     arrabbiava di sentir colare, premette sulle occhiaie e sulle guancie
 3    1,   17|          apparenza più calma; si premette le mani nere ed incallite
 4    1,   23|     notturna dell'usignuolo.~ ~E premette le sue labbra ardenti sulla
 5    2,    6|      bianca come un cadavere, si premette con una mano il cuore, vacillò,
 6    2,   12|     uniti ai fiori sbocciati, vi premette su lentamente col pollice
 7    3,   13|          sue mani sulle spalle e premette di guisa che, volere o volare,
 8    3,   14|        parete, si curvò a terra, premette ad un certo luogo nello
 9    3,   21|        dava tal colpo crudele si premette il cuore dove troppo dolorosamente
10    3,   28| espressione della sua faccia; si premette coi pugni chiusi le occhiaie
11    4,   29|      qualunque egli si fosse. Si premette colla destra la fronte,
12    4,   29|   ingiallita alle labbra e ve li premette con passione.~ ~- Addio!
13    4,   32|   guancie; agitò le mani, poi si premette il cuore, un penoso singhiozzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License