Parte, Cap.

 1    1,   13|   abbastanza nella mia forza di persuasione, per istaccar lui dalle
 2    1,   15|         fede d'una coscienziosa persuasione. Io non fui che lo stromento
 3    1,   17|        perocchè fosse sua ferma persuasione, il maestro dell'infanzia
 4    2,   15|      aveva acquistata una certa persuasione di potere quasi di sicuro
 5    2,   18|      rispetto alla nobiltà e la persuasione della naturale e legittima
 6    2,   18|   giusto motivo di crescere; la persuasione della necessità in cui si
 7    2,   19|        da te medesimo in questa persuasione, essere il meglio, ammonitili,
 8    2,   19|        io mi confermi nella mia persuasione che non vi sia in tutto
 9    2,   23|      una forza inesplicabile di persuasione onde tutto fu penetrato
10    3,   11|    contenuto, sincero, pieno di persuasione epperò di efficacia aveva
11    3,   14|         con un'intima istintiva persuasione soltanto, ma con una morale
12    4,    2| acconcia a fargli nascere altra persuasione,  ad inculcargli la virtù
13    4,   27|         no, e che egli aveva la persuasione che il medico del villaggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License