Parte, Cap.

 1    1,   23|  giovani e leggiadre creature guardandosi con tutta quella curiosità
 2    2,    4|     di legno di quest'esso, e guardandosi compiacentemente le unghie
 3    2,   14|       dunque stettero un poco guardandosi i due giovani senz'altro,
 4    2,   14|       un istante tutti e due, guardandosi fiso, come per leggersi
 5    3,    6|     stanze sotterranee, stava guardandosi con compiacenza ed aggiustandosi
 6    3,   17|       faccia l'un dell'altra, guardandosi, i due giovani innamorati.~ ~-
 7    4,    7| dicendo parole pochissime, ma guardandosi, ma pensando di molto i
 8    4,   10|       Maurilio rimasto solo e guardandosi intorno come per cercare
 9    4,   11|    seduto e l'altro in piedi, guardandosi con fissità poco meno che
10    4,   13|  avvenuto? domandò Gian-Luigi guardandosi attorno stupito. Si direbbe
11    4,   13|      un poco di quella guisa, guardandosi senza parlare: ma in quello
12    4,   20|     , intenti tutti quanti, guardandosi, mentre Barnaba con una
13    4,   22| briccona sempre più sommesso, guardandosi dattorno con diffidenza:
14    4,   26|     tempo in attesa. Un uomo, guardandosi attorno con molla cautela,
15    4,   30|       fronte l'un dell'altro, guardandosi senza parlare.~ ~Fu il medichino
16    4,   30| silenzio per un poco ambedue, guardandosi come prima entro gli occhi:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License