Parte, Cap.

 1    2,   10|  principale della casa e degli opifici del Benda, avuti a  una
 2    2,   10|      in cui il direttore degli opifici, dopo aperta la porticina
 3    2,   11|      si dovessero chiudere gli opifici.~ ~- Questo è un iniquo
 4    2,   11|      come il sole... Macchine, opifici e tutto quanto, sarebbe
 5    2,   11|   rientrerete tranquilli negli opifici.~ ~Il signor Giacomo si
 6    2,   12|       dire che anche in quegli opifici, come nel più degli altri,
 7    3,   22|       i più risoluti di questi opifici (e nominò alcuni dei principali,
 8    3,   24|      intendere, anche in altri opifici succede il medesimo.~ ~-
 9    3,   24|        stabilito fra tutti gli opifici un accordo degli operai
10    3,   24|      appartenere più ai nostri opifici.~ ~Questa minaccia piena
11    3,   24|       eccitati, percorsero gli opifici con ogni più malvagio grido
12    3,   28| sopraggiungere dagl'incendiati opifici una nuova frotta accorrente
13    3,   29|      era cacciato traverso gli opifici incendiati (chè il portone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License