Parte, Cap.

 1    1,   10|     il portamento, mite e pur nobilmente superbo l'aspetto; un muover
 2    2,   24|   abbisogna l'uomo a sostener nobilmente le sventure della vita.~ ~
 3    3,    9| colpevole?...~ ~Ester sollevò nobilmente la testa, e con coraggiosa
 4    3,   17|       sdegno da dolore, disse nobilmente:~ ~- Mi vuol Ella far pentire
 5    3,   18|      il suo decoro (e sollevò nobilmente la sua vasta, pallida fronte),
 6    3,   18|         Carlo Alberto sollevò nobilmente la sua testa dalle pallide
 7    3,   24|      ritrarre?~ ~Mario guardò nobilmente in faccia il suo interlocutore,
 8    4,    2|    del pregio d'un sacrifizio nobilmente sostenuto, onde si compiacevano
 9    4,    9|      vergine con tanta grazia nobilmente atteggiata! Com'erano soavi
10    4,   10|    giovane. Alla intelligenza nobilmente ambiziosa di quel discendente
11    4,   18|   nello sguardo mite, triste, nobilmente rassegnato, profondamente
12    4,   29|      accento commosso e molto nobilmente:~ ~- Vi ringrazio.~ ~Parve
13    4,   33|       dritto, nella sua mossa nobilmente severa, da un lato del letto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License