IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mo 3 mò 1 mo' 6 mobile 13 mobili 31 mobilia 1 mobiliate 1 | Frequenza [« »] 13 mettermi 13 miglia 13 minacciata 13 mobile 13 montura 13 nazionale 13 nobilmente | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze mobile |
Parte, Cap.
1 1, 17| pubblica; ed accrescendo colla mobile e impressionabile fantasia 2 1, 24| Ah! ti conosco, bel mobile: soggiunse. Amore tu per 3 2, 6| vacillò, si tenne ad un mobile per non cadere, parve le 4 3, 16| forza, si appoggiò ad un mobile e stette ad ascoltare, afferrando, 5 3, 17| elegante si sorresse vieppiù al mobile a cui era appoggiata, come 6 3, 21| e si sorresse al vicino mobile per non cadere. Quando riaprì 7 4, 6| suo assassino; sopra un mobile vicino al posto in cui era 8 4, 6| erasi appoggiato a quel mobile. Il commissario Tofi, accorso 9 4, 9| testa, s'avvicinò ad un mobile e prese in mano una lettera 10 4, 10| che renda più libera e più mobile e quindi più accessibile 11 4, 13| battendo una marcia sul mobile colle dita bianchissime 12 4, 15| alla più serena ilarità la mobile espressione della sua bella 13 4, 26| mancavano; si appoggiò ad un mobile, e stette un momento prima