Parte, Cap.

 1    1,   24|         Amedeo Filiberto tornò ad inchinarsi come prima.~ ~- E voi fate
 2    1,   24|          Fu la volta di Candida d'inchinarsi leggermente.~ ~- Ma, continuava
 3    2,    9|     saputo far altra risposta che inchinarsi di nuovo ed il Re era passato.~ ~
 4    2,   14|             Il medichino tornò ad inchinarsi per mostrare che quello
 5    2,   16|         padre di Candida tornò ad inchinarsi tra mortificato e confuso.~ ~-
 6    2,   19|           seppe a tutta prima che inchinarsi, come ho detto, pronunziare
 7    3,    2|     assentito.~ ~Massimo tornò ad inchinarsi.~ ~- Come Ella sa, io mi
 8    3,   27|     occupavano tutto il petto, ad inchinarsi alle spalle del Re.~ ~-
 9    4,    1|          labbra, e' si contentò d'inchinarsi in segno di rispettosa affermazione.~ ~
10    4,    2| Baldissero.~ ~Il gesuita tornò ad inchinarsi.~ ~- Mi farò una premura
11    4,    3|          voi.~ ~Nariccia tornò ad inchinarsi senza rispondere.~ ~Il marchese
12    4,   10|        trovò punto; non seppe che inchinarsi, e frattanto pensava: «che
13    4,   25|     Polizia.~ ~Barranchi tornò ad inchinarsi in atto di ringraziare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License