Parte, Cap.

 1    1,    1|           una strana malavoglia, incerta, vaga, ma potente, piglia
 2    1,   10|      generosa, ma in alcuni lati incerta, sostenuta in parte da una
 3    1,   13|      dell'animo.~ ~«Quell'indole incerta si lascia in balìa degli
 4    1,   15|         Per la campagna una luce incerta, biancolastra, freddiccia
 5    1,   22|          da dubbi e paure, da un'incerta temenza e peritanza che
 6    2,   26|          il lavoro è cosa troppo incerta; oggi v'è e domani non v'
 7    3,   24|         della sua faccia era più incerta e peritosa che mai, le guancie
 8    4,    1| preoccupazioni pel capo ed è più incerta che mai del partito cui
 9    4,    3|        attinente sempre a quella incerta, irragionevole speranza
10    4,   15|       modo. La rivide alla poca, incerta luce del crepuscolo che
11    4,   23|         atmosfera della bettola, incerta l'animo, palpitante, tremante.~ ~
12    4,   23|         della cortigiana, ma più incerta che mai era la sua andatura
13    4,   31|        idee una nozione confusa, incerta, ma pure essenziale, del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License