Parte, Cap.

 1    2,    2|       Le irregolarità delle sue fattezze erano troppe in faccia alla
 2    2,   17|       rassomigliavano di più le fattezze del marchesino nipote che
 3    3,   11|        espressive e travagliate fattezze del giovane; gli pareva
 4    3,   15|    tempo a scrutarne le dipinte fattezze, a tenere fissi i suoi vivi
 5    4,    1|      sguardo si fermò su quelle fattezze che le parve avesse già
 6    4,    3|       scorgere le sue leggiadre fattezze. E' non s'era ingannato
 7    4,   10| penetrare la oscurità in cui le fattezze di quel personaggio si riparavano;
 8    4,   11|     Delle chiome d'ebano, delle fattezze scultorie, un corpo fatto
 9    4,   14|   vivacità era più  in quelle fattezze distrutte,  in quello
10    4,   20|        la beltà scultoria delle fattezze di lui non ne veniva punto
11    4,   26|        di mascherare le proprie fattezze a Gian-Luigi, il quale giurava
12    4,   27|     vedendo un lieve moto nelle fattezze della fanciulla, al quale
13    4,   29|         giovane leggiadro, alle fattezze del viso, a certe arie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License