IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esigliato 1 esigo 2 esigua 1 esile 13 esili 3 esilii 1 esilio 3 | Frequenza [« »] 13 esaltazione 13 esatto 13 esercizio 13 esile 13 eternità 13 europa 13 faccende | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze esile |
Parte, Cap.
1 1, 1| fiammiferi, e colla vocina esile e rotta dal batter dei denti, 2 1, 10| aristocratico. Era una mano esile, lunghetta, a dita affusolate, 3 1, 17| soggiungeva un'altra voce esile e sottile che pareva di 4 1, 17| Così disse quel della voce esile e dirizzando poscia il capo 5 1, 17| colla sua voce grossa quella esile e sottile del padrone, disse 6 2, 12| rispose colla sua voce esile da falsetto, che strideva 7 2, 12| disse con vocina sempre più esile Graffigna seguitando il 8 3, 12| insinuante e colla sua voce più esile:~ ~- Ecco qui... Io non 9 3, 14| umilissimamente, colla sua voce più esile, Graffigna, il quale, accortosi 10 3, 14| pronunziare queste parole che l'esile persona di Graffigna medesimo 11 4, 9| bianca carta nella bianca ed esile mano della fanciulla; capì 12 4, 12| quando in quando un gemito esile, ma penoso, saliva su dal 13 4, 13| sguardo, incurvata di nuovo l'esile, infiacchita persona e pareva