Parte, Cap.

 1    1,   10|     seguitava ad accrescerlo coll'esercizio di parecchie miniere di
 2    1,   21|         suo, obbligato a faticoso esercizio d'un mestiere faticoso,
 3    1,   22|            Colà vide Candida nell'esercizio di uno dei più preziosi
 4    2,    4|   incaricati d'esercitare, e nell'esercizio di esse quanto più sono
 5    2,    5|          La carità è una cosa e l'esercizio di un'industria è un'altra.
 6    2,   11|       forse qua di opporcisi nell'esercizio delle nostre funzioni? Di
 7    2,   13|   Maurilio ella sapeva come, coll'esercizio del suo povero mestiere,
 8    3,    1| diminuendo a seconda che durerà l'esercizio della libera vita.~ ~«Ma
 9    3,    1|          capriccio, fin  dove l'esercizio del suo diritto non turbi
10    3,   13|           atto del mondo, quasi l'esercizio d'un suo diritto.~ ~Ma in
11    4,    2|           ardito e destro ad ogni esercizio corporeo, cavalcare, schermeggiare,
12    4,   10|          concede di fruirne. È lo esercizio delle medesime che deve
13    4,   25|          privilegi, ed anche nell'esercizio della giustizia non debba
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License