Parte, Cap.

 1    2,   13|  perchè Lei è in arresto.~ ~L'esaltazione di Maurilio cadde di botto.
 2    2,   14|      acquisto, di sì meritata esaltazione di vostra signoria.~ ~-
 3    2,   24|      esteriore che traverso l'esaltazione morale d'un immenso dolore
 4    3,    9|      passando a vicenda da un'esaltazione d'animo ad un abbattimento
 5    3,    9|  ucciderla quella donna.~ ~La esaltazione di questa giovane, ond'ella
 6    3,   16|     commossa.~ ~Era un'intima esaltazione di tutto l'esser suo nell'
 7    3,   17|       un istante. Dalla folle esaltazione d'una impossibile speranza
 8    3,   22|      cui diede giù alquanto l'esaltazione di Candida. Luigi, pensò
 9    4,    5| ottenere con quella la vostra esaltazione...~ ~Maurilio scosse il
10    4,   10|       i sogni d'una giovanile esaltazione, una strana simpatia. Fece
11    4,   27|        Don Venanzio vedendo l'esaltazione assalire il malato e crescere
12    4,   29|       compirsi si compia.~ ~L'esaltazione a cui era stato in preda
13    4,   31|  fatica materiale della prima esaltazione, conferisce a domare quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License