Parte, Cap.

 1    1,   13|       quasi oserei dire, di quell'enimma coronato d'uomo assai cose.~ ~
 2    1,   22|         spiegazione ridicola d'un enimma di cui si fu lungo tempo
 3    1,   26|          col velo d'una specie di enimma; e questi due personaggi
 4    2,   19|         tratto il rompitesta d'un enimma; stava per interrogare 
 5    2,   22|           inesorabilmente, come l'enimma della sfinge, la febbre
 6    3,   10|       meno che una paura di quell'enimma che accennava voler levare
 7    3,   27|     Eccomi in faccia ancor io all'enimma coronato: pensò l'emigrato
 8    3,   30|       caratteri come si guarda un enimma, da cui uom sa che dipende
 9    4,    5| finalmente la mano sul motto dell'enimma che è la mia vita?~ ~- La
10    4,   30|         io parto di qua ancora un enimma per voi.~ ~Uscì dopo queste
11    4,   30|        dopo queste parole.~ ~- Un enimma! mormorò il medichino, guardando
12    4,   30|         che le compariva in quell'enimma di uomo.~ ~- Voi conoscete
13    4,   32|         di trovarci il motto dell'enimma.~ ~Maurilio stette mirandolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License