IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dispacci 1 disparate 1 disparità 2 disparte 13 disparve 2 dispendi 3 dispendio 1 | Frequenza [« »] 13 diletta 13 direbbe 13 disciplina 13 disparte 13 divenuto 13 dodici 13 dottrina | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze disparte |
Parte, Cap.
1 1, 17| già riuscito a mettersi in disparte un piccolo nucleo di capitale 2 2, 5| Maria, la quale si teneva in disparte, ammirando sinceramente 3 2, 10| gentilmente traendola in disparte, le disse colle note più 4 2, 11| aveva formato un crocchio in disparte e guardava con riprovatrice 5 2, 11| Che chi lavora metta in disparte e goda il fatto sparagno, 6 2, 19| il garzone si trasse in disparte, Romualdo entrò e si trovò 7 3, 6| terrete voi i sigari in disparte e serviranno per un'altra 8 3, 9| di monete che metteva in disparte per dar poi al medichino, 9 4, 5| Il laico si trasse in disparte, con una mano aprì di meglio 10 4, 14| pregante stata sempre in disparte e che non aveva abbandonata 11 4, 15| religione metafisica, lascia in disparte la natura, non cura più 12 4, 29| nel cuore, mi trasse in disparte, mi tastò l'animo indolorito 13 4, 33| ai giovani traendoli in disparte:~ ~- Ora conviene recarci