Parte, Cap.

 1    1,   17|      già riuscito a mettersi in disparte un piccolo nucleo di capitale
 2    2,    5|    Maria, la quale si teneva in disparte, ammirando sinceramente
 3    2,   10|        gentilmente traendola in disparte, le disse colle note più
 4    2,   11|    aveva formato un crocchio in disparte e guardava con riprovatrice
 5    2,   11|         Che chi lavora metta in disparte e goda il fatto sparagno,
 6    2,   19|         il garzone si trasse in disparte, Romualdo entrò e si trovò
 7    3,    6|         terrete voi i sigari in disparte e serviranno per un'altra
 8    3,    9|        di monete che metteva in disparte per dar poi al medichino,
 9    4,    5|           Il laico si trasse in disparte, con una mano aprì di meglio
10    4,   14|        pregante stata sempre in disparte e che non aveva abbandonata
11    4,   15| religione metafisica, lascia in disparte la natura, non cura più
12    4,   29|         nel cuore, mi trasse in disparte, mi tastò l'animo indolorito
13    4,   33|         ai giovani traendoli in disparte:~ ~- Ora conviene recarci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License