Parte, Cap.

 1    1,    5|     mondo dove non vince che il danaro.~ ~Maurilio tacque un istante,
 2    1,   12|       numero, procurasse armi e danaro con ogni possibil mezzo,
 3    1,   24|       in mezzo la quistione del danaro? Fi donc! Non è degno di
 4    2,   14|   nostri consoci, lieti di poco danaro guadagnato col delitto....
 5    2,   14|      farsi imprestare da me del danaro, quel sacrosanto danaro
 6    2,   14|         danaro, quel sacrosanto danaro che io mi guadagno con sì
 7    2,   25| istintiva di spogliarsi di quel danaro, per farlo esitare. Ma poi
 8    3,    9|       Quando la numerazione del danaro fu finita, Jacob prese di
 9    3,   12|        più potente di tutte, il danaro. Pagheremo se non tutti
10    3,   12|         padroni. Più ancora del danaro possono in essi le ragioni
11    4,    3| crescevano in lui lo sciupo del danaro, la smania dei bagordi nella
12    4,   15|      che spendevate ogni vostro danaro a giuocare in segreto al
13    4,   25|       lotta fra l'amore del suo danaro e quello per la sua figliuola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License