Parte, Cap.

 1    1,    4|          Ed afferrato con mano convulsa il coltello che stava sul
 2    1,   17|    corrispondendo alla stretta convulsa delle mani di Maurilio.~ ~-
 3    1,   17|    rantolo di questo, la tosse convulsa di quello, i gemiti di tanti.
 4    1,   25| braccia, la serrò con passione convulsa al suo seno, le stampò sulle
 5    2,    6|    essa con voce arrangolata e convulsa. Mio figlio! Che avete fatto
 6    2,   12|   ripiegata mi serrò con forza convulsa le dita fra le sue così
 7    2,   22|      mia lucernetta e con mano convulsa sotto l'impeto della pressante
 8    3,    9|       stringendole colla forza convulsa del suo furore, ripetè:~ ~-
 9    3,    9|       fosse, strinse con forza convulsa le mani l'una nell'altra
10    3,   21|       maniera rotta, vibrata e convulsa, che faceva pena in verità.~ ~
11    3,   23|     stringeva tanto con rabbia convulsa, da farle entrare nella
12    4,   17| sarebbe uscito da quella bocca convulsa, tuttavia diede in una leggiera
13    4,   21|       stanza, impugnò con mano convulsa il pugnale e stette ad aspettare.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License