Parte, Cap.

 1    1,    7|           Sappiamo che in questi brutti tempi la perfida razza di
 2    1,    8|    Marcaccio? Riprese Paolina. I brutti musi non mi fanno paura.
 3    1,   17|         lei ned altri musi più brutti del suo. E le mie buone
 4    1,   21|   Guardavo con occhio smarrito i brutti cenci che mi servivano da
 5    1,   23| dissipare tutto quell'ammasso di brutti ed ingiusti pensieri che
 6    1,   24|     facile laurea. Occhi belli e brutti, gioie ed ori, colori smaglianti
 7    2,   10|  Giovanni si vide circondato dai brutti musi di tutti sei quegli
 8    2,   11|       più concitato. Sono questi brutti uccellacci che devono partirsene
 9    2,   25|         tu. È inutile farmi quei brutti occhiacci. È così, e te
10    3,   13|       compagnia d'una dozzina di brutti ceffi, l'uno più scomunicato
11    3,   30| irrequieto, tormentato, pieno di brutti sogni, affannato dall'incubo
12    4,   17|      all'animo il ricordare quei brutti, orribili momenti in cui
13    4,   20|      schierarono in fila quattro brutti ceffi che non mentivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License