Parte, Cap.

 1    1,   17|     fede di galantuomo, che il boia mi strozzi, una viva sollecitudine
 2    2,   12|         La disciplina o che il boia m'impicchi... Non esco di
 3    2,   14|        nostra testa in mano al boia, e non ce n'è più da discorrere. -
 4    3,    9|        da vederlo per mano del boia appiccato, il tuo amante...~ ~-
 5    3,   12| conoscenza colle pantofole del boia... Dunque sor medichino
 6    3,   13|       ci fosse pur anche  il boia col capestro per farvi sfringuellare....
 7    3,   24|       preda della galera o del boia.~ ~- È troppo tardi, ripetè
 8    3,   28|     momento, cari amici che il boia v'impicchi: gridò ai sopravvenuti
 9    4,   22|       ogni modo, ed avrete dal boia quel che vi meritate...
10    4,   22|        Graffigna, martuffo del boia, mio caro amico, che ti
11    4,   30| consegnarvi vivo alle mani del boia.~ ~Gian-Luigi ebbe un lieve
12    4,   30|        sottrarlo alle mani del boia... E s'io voglio che queste
13    4,   32|        per morire per mano del boia.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License