Parte, Cap.

 1    1,    4|      voglio... Al marchese... Mio benefattore!~ ~- Uh! l'imbecille! susurrava
 2    1,   15|      assistere all'agonia del suo benefattore. A quello che ne udii, fu
 3    1,   15|          cimitero la bara del suo benefattore. Credevo di vederlo piangere.
 4    1,   15|       sente d'aver perduto il suo benefattore, egli piange la sua mancanza.~ ~«
 5    2,   13|      malavoglia; e domanda al tuo benefattore se ha dormito bene.~ ~Gognino
 6    2,   20|     patria ed a Carlo Alberto suo benefattore nel tempo della guerra dell'
 7    2,   24|       doveri avesse stanco il mio benefattore e mi valesse la perdita
 8    2,   24|        del signor Defasi, del mio benefattore, che con mossa d'inesorabil
 9    3,   10|        egli mi parlò come un vero benefattore, e si volle assumere verso
10    4,    5| generosità ed all'affetto del suo benefattore con tutto lo zelo e la riconoscenza
11    4,   26|          per la salute del vostro benefattore. Dura così poco in voi la
12    4,   30|          Luigi era quello del mio benefattore, medico al villaggio dove
13    4,   33|          vero e si può dire unico benefattore, che gli aveva fatto intellettualmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License