Parte, Cap.

 1    1,   24| vicenda dicendo il nome. Alle bellezze nobiliari dei primi ordini
 2    1,   27|       una delle più splendide bellezze in quei giorni della città
 3    2,    1| respirare.~ ~- A proposito di bellezze, c'era ella quella nobilissima
 4    2,   15|      più. Ella aveva tutte le bellezze - e le bellezze soltanto -
 5    2,   15|      tutte le bellezze - e le bellezze soltanto - dell'originale
 6    2,   22|      mosse, leggiadrissimi di bellezze da figurino, ameni fors'
 7    3,   17| nascoste le sue più splendide bellezze; a lui, come figliuolo diseredato,
 8    3,   30|     ancorchè vedano le nostre bellezze quei due che stanno qui
 9    4,   23|       guancie - una delle sue bellezze - che le dava un'espressione
10    4,   26|  degnarsi di mostrarci le sue bellezze?~ ~Candida trasaltò sul
11    4,   27|      melodia soave.~ ~- Addio bellezze dell'esistenza terrena;
12    4,   29|   trasparire e pur celasse le bellezze delle forme, e più facesse
13    4,   29|      forze, accudire alle sue bellezze e rendere il culto della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License