Parte, Cap.

 1    1,    5|       assetto sociale e contro la barbarie di chi mi ha abbandonato
 2    1,   17|           codesto a quel tempo di barbarie, in cui si lasciavano morire
 3    1,   21|           mi pare la più ingiusta barbarie che abbia saputo inventare
 4    2,   21|     imprecavano e maledivano alla barbarie di messer Nariccia e si
 5    3,    1|     appena dall'efferatezza della barbarie; poscia i guerrieri che
 6    3,   11|         ricadranno di nuovo nella barbarie; e ciò perchè essi avranno
 7    3,   11|        dell'invasione della nuova barbarie chi non direbbe avvenuto
 8    3,   16| potentissimo per abbattere quelle barbarie contro cui si urtava nel
 9    3,   19|           ordini che recò seco la barbarie e poscia il feudalismo del
10    4,    4|           potesse credere a tanta barbarie nel suo padrone, esitò.~ ~-
11    4,    5|         avrei mosso contro quella barbarie che mi ha condannato al
12    4,   27|        XIX, e vive tuttavia nella barbarie di due secoli addietro;
13    4,   30|         assassini, l'empietà e la barbarie di tanti e sì frequenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License