Parte, Cap.

 1    1,   25|   sgualciti che agli occhi della bambina abituati allo spettacolo
 2    1,   25|          il capo adocchiò questa bambina pallida, ma di avvenente
 3    1,   25|      nella sua la manuccia della bambina e tirandola verso l'organetto
 4    1,   25|          centesima parte?~ ~Alla bambina quelle parole del saltimbanco
 5    2,    1|    ritratti d'un bambino e d'una bambina, che erano del figliuolo
 6    2,    2|   soggiunse:~ ~- Sarai tu sempre bambina quel medesimo? Parli di
 7    2,    2|             Giacomo sorrise.~ ~- Bambina! La nostra ricchezza non
 8    2,    5|  collegio... Ero d'altronde così bambina ancora!... Ho avuto pochi
 9    2,   14|         tua figlia, ancora quasi bambina....~ ~Jacob Arom aveva levato
10    2,   22| conosciuta che la era ancora una bambina, ed era già così affabile
11    2,   23|        inesplicati dalla scienza bambina, e la natura morale con
12    3,   15|   appassionatamente la stringeva bambina al suo seno, che la baciava
13    4,   11|      quella infelice: quando era bambina, quando accoglieva con un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License