Parte, Cap.

 1    1,    7| affatto.~ ~- Ancora una cosa. Bada che questa è la più importante
 2    1,    7|            Intesissimi.~ ~- E bada a farti onore.~ ~- Vedrete,
 3    1,    7|    verso Meo e gli disse:~ ~- Bada sopratutto, per qualunque
 4    1,    7|       servi messer Barnaba, e bada di tenere la lingua a segno.~ ~
 5    2,   23|     verso; ma la forma in te, bada che non pigli sopravvento
 6    2,   25|           Non istrepitare; ma bada un po'. Tu ripeti come un
 7    3,    6|  cinque minuti. Se tu manchi, bada bene che perdi l'occasione
 8    3,   13|   codesto io non lo so...~ ~- Bada Meo!...~ ~Questi si pose
 9    3,   13| capiterò anch'io all'osteria. Bada bene che non un tuo cenno,
10    3,   14|       lievissimo susurro.~ ~- Bada bene che a Graffigna non
11    3,   14|       tutto umiltà e paura: - bada bene, ripeteva levando con
12    3,   14|     gli ordini opportuni.~ ~- Bada, diss'egli a Maddalena,
13    4,   30|      sguardo egli le diceva: «Bada che ora mi occorre un ultimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License