Parte, Cap.

 1    1,   10|            di collo che ricordava l'avvenenza del cigno, una eleganza
 2    1,   15|            altresì per la forza e l'avvenenza del corpo. Avevamo la sorte
 3    1,   23|            in viso in una splendida avvenenza. I suoi occhi vivacissimi
 4    1,   23|       labbra rosse di sì voluttuosa avvenenza sorridevano graziosamente;
 5    1,   23|       acconcia armonia di colori ed avvenenza di complesso. Sulla faccia
 6    1,   24|           baleno e con atto pieno d'avvenenza e d'amorevolezza gli gettò
 7    2,    5|           v'era anche di più. Quell'avvenenza maschile non era la prima
 8    2,    5| squallidezza lo splendore della sua avvenenza, poteva sembrare un immeritato
 9    2,   17|            quale i resti d'una rara avvenenza virile preparavano la imponente
10    3,   15|          pregio adorna la sua tanta avvenenza, il cuore pur tuttavia le
11    3,   24|             innocente gentilezza ed avvenenza di Maria, l'idea dell'amore
12    4,    2|        nella parola, di grazia e di avvenenza nei modi, di buon gusto
13    4,    2|             di ricchezze che la sua avvenenza e la sua virtù, congiunte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License