Parte, Cap.

 1    2,    1|      la fronte e le tempia; si atteggiò innanzi allo specchio per
 2    2,   10| scoppio tremendo di voce; e si atteggiò in una positura minacciosamente
 3    2,   16|    ardenza nell'amare, Candida atteggiò le sue labbra alla tacita
 4    2,   20|     del mio nome?~ ~Gian-Luigi atteggiò le labbra ad un diabolico
 5    2,   22|        una forma diafana che s'atteggiò a sembianze di donna. Un'
 6    3,    9|       ci sono?~ ~Gian-Luigi si atteggiò a tutta l'imponenza della
 7    3,   20|   indispensabile.~ ~Gian-Luigi atteggiò le labbra ad uno strano
 8    3,   22|        coprire il suo volto.~ ~Atteggiò egli le labbra al suo più
 9    4,    9|     dell'idea.~ ~Carlo Alberto atteggiò la bocca a quel suo indefinibile
10    4,   11|  ultime desolate parole; Luigi atteggiò le labbra ad un misterioso,
11    4,   15|   risentimento: ma di colpo si atteggiò alla più serena ilarità
12    4,   23|   stesso tempo si rimpettì, ed atteggiò la sua persona ad una mossa
13    4,   25|           Anatolio La Cappa si atteggiò della persona con tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License