IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anticamera 37 anticamere 3 antiche 15 antichi 13 antichissime 1 antichissimi 1 antichità 5 | Frequenza [« »] 13 ammesso 13 ampia 13 andrò 13 antichi 13 aperti 13 appassionato 13 arena | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze antichi |
Parte, Cap.
1 1, 1| ombre nel Tartaro degli antichi; ricevendo nei tuoi occhi 2 1, 27| discorso: la massima dei nostri antichi è pur sempre quella che 3 2, 12| cui erano i quartieri più antichi e poveri, e in essi la taverna 4 2, 19| che si trovassero, i due antichi amici si davano una stretta 5 3, 1| libertà individuale.~ ~«Gli antichi usarono molto il vocabolo 6 3, 11| storia, alle reliquie degli antichi tempi; è falsa inoltre, 7 3, 11| inevitabili e fatali. Tutti gli antichi interessi che si vedono 8 3, 17| pensando alla schiera de' suoi antichi condiscepoli d'università, 9 4, 2| titolari per rivestirne gli antichi, e se morti, i figli loro.~ ~ 10 4, 7| la più parte operai suoi antichi compagni all'opificio e 11 4, 11| Stracciaferro e Graffigna suoi antichi compagni di carcere passavano 12 4, 15| uno che vi sorgeva negli antichi tempi, questo crebbe dacchè 13 4, 25| Giustissimo!~ ~- Nei tempi antichi della nostra monarchia,