Parte, Cap.

 1    1,   10|          anni. Era conosciuto ed ammesso in tutte le più eleganti
 2    2,   23| idealista, ed Aristotile avevano ammesso una specie di dualismo fra
 3    2,   24|      egli, ricco, bello, brioso, ammesso in quella sfera sociale
 4    3,    5|       richiesta di lui, d'essere ammesso a parlare coll'illustrissimo
 5    3,    7| discutere: continuò egli. Ho già ammesso fin da principio che ho
 6    3,   17|      conosciuto nella società ed ammesso anche dalla malignità della
 7    3,   18|         se ho domandato d'essere ammesso alla sua presenza, è appunto
 8    3,   18|      morale, senza un solo mezzo ammesso d'ottener nulla di meglio,
 9    4,    2|        di quei salotti a cui era ammesso; quanto all'amore che egli
10    4,    4|         più delle volte era solo ammesso alla presenza di lui, ed
11    4,   26|      mantello, e chiedeva essere ammesso alla presenza della donna,
12    4,   27|         tosto domandato d'essere ammesso alla presenza dell'autorevole
13    4,   30|       quelle informazioni che ho ammesso poc'anzi trovarsi false
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License