Parte, Cap.

 1    1,   21|      in quelle vicinanze in un'allegra soffitta, contro i vetri
 2    2,    2|     cristalli d'una finestra l'allegra faccia color di rosa d'una
 3    2,   24| canzone popolare coll'aria più allegra che si possa dir mai. Ristetti
 4    3,    5|      intente a chiaccherare, l'allegra figura di Giovanni Selva.
 5    3,    7|      rispose con una specie di allegra leggerezza, facendo ballare
 6    3,   16|      le tenebre: il suono dell'allegra musica, il susurro delle
 7    3,   17|     ricomparve più calma e più allegra a brillare in mezzo alla
 8    3,   20|     sulla sua faccia serena ed allegra.~ ~- Qui costui! pensava
 9    3,   29|        a brillare d'una fiamma allegra e vivacissima.~ ~- Ah finalmente!
10    4,    1|       destinatagli era pulita, allegra, appetto a tutte le altre
11    4,   15|             dovrei essere così allegra..... Lo sono, sai..... Vorrei
12    4,   28| riconosciuta in essa la vispa, allegra, spensierata fanciulla che
13    4,   28|      quella vivacità alacre ed allegra che era l'espressione dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License