Parte, Cap.

 1    1,    7|      con una certa intentività acuta e maliziosa il bettoliere
 2    1,   17|       disse colla sua voce più acuta:~ ~«In somma, non vi è nulla
 3    1,   24|       il teatro, come una nota acuta in un canto grave e solenne.
 4    2,    4|        fisionomia si vedeva un'acuta malizia che si faceva scambiare
 5    2,   19|     Teresa; abboccamento cui l'acuta penetrazione e l'infallibile
 6    3,    6|    tasca uno stile la cui lama acuta luccicava al chiaror rossigno
 7    3,    9|   Quello  è un uomo di vista acuta che vede tutto, che indovina
 8    3,   14|   cauteloso contegno la figura acuta di Graffigna che, vista
 9    3,   14|       sentì una lama fredda ed acuta penetrare nel fianco a due
10    3,   29|       d'improvviso dalla punta acuta d'uno spillo.~ ~- E i diamanti
11    4,    6|       anima sua e quella mente acuta potrà scorgere il vero.~ ~-
12    4,    9|   probabile effetto alla mente acuta del Re. I più non credevano
13    4,   27| sottrarsi alla troppa e troppo acuta dolcezza di quella visione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License